Libri

Collections

issue-item

Il docente tecnologico

Guida pratica e completa per insegnanti di musica che vogliono imparare a utilizzare le tecnologie informatiche nei loro corsi ma non hanno alcuna formazione specifica. Beppe Bornaghi conduce il lettore passo dopo passo alla scoperta delle infinite opportunità offerte dal digitale per ogni ambito dell’insegnamento musicale. Al suo interno: • come diventare un docente digitale: tutto ciò che serve per iniziare subito • la tecnologia applicata alle singole aree d’insegnamento: ear training, teoria, armonia, composizione, musica d’insieme, lezioni di canto, strumento, storia della musica; con esempi pratici • schede di approfondimento sui dispositivi e i formati più importanti • “Come scegliere?”: una preziosa guida all’acquisto, utile per imparare a individuare gli strumenti più adatti ai propri obiettivi • software, app e web (sezione online ad accesso riservato, in continuo aggiornamento): link e descrizioni dettagliate di decine di software, app e siti internet raggruppati per singola disciplina musicale • lezioni pronte all’uso (sezione online ad accesso riservato): ordinate per ambiti disciplinari e ordini scolastici, offrono esempi di applicazione pratica e “pacchetti completi” per iniziare subito • “Lo sapevi che…?”: notizie storiche e curiosità di natura tecnologica da utilizzare a lezione per catturare l’interesse dei ragazzi • “Trucchi e consigli”: la risposta alle domande più frequenti raccolte nei corsi Curci fa scuola tenuti dall’autore Agile da leggere, ricco di esempi, consigli pratici, spunti creativi, approfondimenti e materiali integrativi online: con il “metodo Bornaghi” la tecnologia applicata alla musica è finalmente accessibile a tutti. Beppe Bornaghi Docente di tecnologia musicale presso il Conservatorio di Bergamo e il CPM Music Institute di Milano, ha un’ampia esperienza nell’insegnamento musicale, nella scuola primaria e secondaria. Responsabile Nazionale Midimusic Educational e Finale Italia, ha tenuto corsi e masterclass nelle principali università italiane. Autore di manuali di tecnologia musicale per Edizioni Curci (Curci Audio Pro) e di numerosi articoli nel settore, collabora attivamente con Curci fa scuola, promuovendo la formazione dei docenti sulla tecnologia musicale.

issue-item

Don Pasquale

Don Pasquale di Gaetano Donizetti Autore: Cecilia Gobbi Illustratore: Giulia Rossi Con Playlist online Famiglia: Opera / Oratorio Strumento/materia: Opera Marchio: Curci Young Collana: Magia Dell'Opera - Alla Scoperta Del Melodramma Codice: EC12303 Scopri Don Pasquale, opera lirica in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Giovanni Ruffini e dello stesso compositore. Ernesto è innamorato di Norina, una giovane donna di modeste condizioni. Don Pasquale, suo zio, vorrebbe però che sposasse una ricca e nobile zitella. La faccenda si complica quando il vecchio zio si mette in testa di diseredare il nipote e sposarsi lui stesso con la misteriosa sorella del dottor Malatesta… Leggi la biografia del compositore, la genesi dell’opera, la psicologia dei personaggi. Don Pasquale è uno dei più amati capolavori di Donizetti e tra le opere buffe più rappresentate in tutto il mondo. Ambientata a Roma, all’inizio dell’Ottocento, mette in scena i classici intrighi della commedia borghese con il consueto equilibrio donizettiano tra comicità brillante e lirismo malinconico e appassionato. Ascolta i suoi brani più belli. L’opera lirica è teatro in musica: una sapiente combinazione di arti diverse che dà vita a capolavori immortali. Divertiti a risolvere i giochi e quiz che troverai nel libro. Avvicinarsi al mondo dell’opera non è mai stato così facile. Metti in scena il tuo spettacolo seguendo trama e libretto. Le indicazioni di scenografia e costumi, con le schede tecniche per realizzarli, ti aiuteranno nell’allestimento. Ci sono anche gli spartiti con le arie più importanti da cantare e suonare. Segui le tracce audio online e impara a cantare con gli esercizi di recitazione, lettura ritmica e intonazione dei brani. Potrai dar vita alla tua rappresentazione. Diventa anche tu protagonista dell’opera! Magia dell’Opera è la collana di libri-gioco con CD o playlist online che introduce bambini e ragazzi alla scoperta dell’affascinante mondo della lirica. Realizzata in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma e l’Associazione Musicale Tito Gobbi, comprende un libro base introduttivo e una serie di monografie dedicate ciascuna a un celebre melodramma con tante indicazioni pratiche per la messa in scena di una vera e propria rappresentazione.

issue-item