Curci Young

Collections

issue-item

La musica in cartella 3

La musica in cartella 3 di Paola Bertassi La musica in cartella è un progetto didattico completo, ideato per sviluppare conoscenze, competenze e abilità musicali in modo naturale, gioioso e progressivo. Il percorso è in cinque volumi, uno per ogni anno di scuola, programmati lezione dopo lezione. Questo terzo libro, tuttavia, può essere utilizzato anche dalle classi quarte e quinte Obiettivo fondante è lo sviluppo della creatività e della personalità di ogni bambino che, scoprendo la musica, si appropria di un mezzo espressivo potente che lo accompagnerà per tutta la vita. I bambini si cimenteranno via via con il canto, la lettura, l’ascolto approfondito di generi e strumenti musicali, fino ad arrivare a eseguire, scrivere, elaborare, creare performance ritmiche, vocali o strumentali sia in gruppo sia come solisti. Grande attenzione è data all’interdisciplinarità: italiano, matematica e scienze, ma anche storia, arte, inglese ed educazione fisica incroceranno spesso le attività proposte per dare vita a collegamenti e spunti creativi. • Ogni volume di La musica in cartella è pensato come quaderno operativo per l’allievo da utilizzare in classe e a casa. • È suddiviso in tre parti collegate tra loro – sapere, fare, creare – affinché ogni argomento sia scoperto, appreso, infine elaborato in modo creativo. • È corredato da un codice che consente l’accesso all’area riservata online dove reperire le tracce audio, le schede e i materiali supplementari per lo svolgimento delle attività. • Alla fine di ogni anno, le canzoni proposte, gli elaborati artistici e musicali, così come le partiture sonore realizzate in classe forniranno un repertorio unico, ricco e personalizzato, ideale per uno spettacolo finale. IN QUESTO VOLUME FACCIAMO MATEMUSICA? Sperimentiamo e classifichiamo per accostarci in modo più scientifico agli elementi costitutivi della musica: dalla lettura all’esecuzione di piccoli brani!

issue-item

La figlia del reggimento di Gaetano Donizetti

La figlia del reggimento di Gaetano Donizetti Autore: Cecilia Gobbi Illustratore: Giulia Rossi Con Playlist online Famiglia: Opera / Oratorio Strumento/materia: Opera Marchio: Curci Young Collana: Magia Dell'Opera - Alla Scoperta Del Melodramma Codice: EC12372 Età: 7-99 anni Disponibile dal 18 gennaio 2023 Scopri La figlia del reggimento, opera lirica in due atti di Gaetano Donizetti su libretto di Jean-François Bayard e Jules-Henry Vernoy de Saint-Georges (adattato in italiano da Calisto Bassi). Maria, giovane vivandiera dell’undecimo reggimento francese, è innamorata di Tonio, un ragazzo tirolese che le ha salvato la vita. I soldati tra i quali è cresciuta, e che costituiscono la sua famiglia, vorrebbero tuttavia che sposasse un militare. A complicare le cose giunge la stizzosa Marchesa di Berckenfield, che ha delle importanti rivelazioni da fare a proposito di Maria… Leggi la biografia del compositore, la genesi dell’opera, la psicologia dei personaggi. La figlia del reggimento è uno dei capolavori del genere opéra-comique, in cui la musica si alterna a scene recitate. La vicenda, che si svolge in un ameno villaggio svizzero, ha il carattere del dramma giocoso, con il suo perfetto equilibrio tra comicità e lirismo. Ascolta i suoi brani più belli. L’opera lirica è teatro in musica: una sapiente combinazione di arti diverse che dà vita a capolavori immortali. Divertiti a risolvere i giochi e i quiz che troverai nel libro. Avvicinarsi al mondo dell’opera non è mai stato così facile. Metti in scena il tuo spettacolo seguendo trama e libretto: potrai scegliere fra tre diverse versioni, con livelli progressivi di difficoltà nella preparazione delle scene e dei costumi. In ogni caso, il risultato sarà un successo! Segui le tracce audio online e impara a cantare con gli esercizi di postura, respirazione e intonazione dei brani. Diventa anche tu protagonista dell’opera! Magia dell’Opera è la collana di libri-gioco con CD o playlist online che introduce bambini e ragazzi alla scoperta dell’affascinante mondo della lirica. Realizzata in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma e l’Associazione Musicale Tito Gobbi, comprende un libro base introduttivo e una serie di monografie dedicate ciascuna a un celebre melodramma con tante indicazioni pratiche per la messa in scena di una vera e propria rappresentazione.

issue-item

L'ora di musica - Libro dell'allievo - Vol.1

L'ora di musica - Libro dell'allievo Livello 1 Corso di propedeutica e avviamento alla pratica strumentale per bambini Autore: Giulietta Capriotti Famiglia: (Libri) Strumento/materia: Propedeutica Marchio: Curci Young Collana: L'ora Di Musica Età: 4-99 anni Scuole: Scuola dell'infanzia , Scuola primaria Tipologia: metodo Genere: classica Pagine: 104 “L’ora di musica” è un progetto didattico per i corsi collettivi di propedeutica, ideale come preparazione e avviamento a un successivo studio strumentale. In due livelli - per bambini di 4/5 anni il primo, di 5/6 il secondo - “L’ora di musica” è il frutto della ventennale esperienza di insegnamento dell’autrice in corsi di propedeutica finalizzati a corsi collettivi di strumento (anche di tipo amatoriale), ideato quindi per rispondere alle esigenze e agli obiettivi di questi ultimi: coinvolgere e appassionare gli allievi fin dai primi approcci alla musica proporre una lezione ricca di contenuti didattici ma al tempo stesso divertente finalizzare immediatamente l’insegnamento del linguaggio musicale alla pratica strumentale, quindi “suonare subito” rendere l’apprendimento facile e rapido far sentire proprio, vicino e naturale il linguaggio musicale. “L’ora di musica” è un percorso graduale, semplice e divertente da svolgere, ricco di attività ludico-creative che toccano diversi campi di esperienza: ascolto, canto, esecuzione strumentale, drammatizzazione, attività psicomotoria. Con “L’ora di musica” gli allievi scoprono l’ambiente sonoro che li circonda, sperimentano il mondo dei suoni, affinano l’orecchio musicale, imparano a leggere le note e le figure di valore, soprattutto, mettono subito in pratica i concetti acquisiti suonano uno strumento a tastiera (melodica, tastiera, xilofono o pianoforte). Alla fine dei due livelli, i piccoli allievi avranno acquisito tutte le nozioni e le competenze necessarie per scegliere il proprio strumento musicale ed affrontare agevolmente lo studio. DESTINATARI: corsi di propedeutica e avviamento alla pratica strumentale delle scuole di musica, d’infanzia e primaria. ideale per corsi e scuole di tipo amatoriale

issue-item

Don Pasquale

Don Pasquale di Gaetano Donizetti Autore: Cecilia Gobbi Illustratore: Giulia Rossi Con Playlist online Famiglia: Opera / Oratorio Strumento/materia: Opera Marchio: Curci Young Collana: Magia Dell'Opera - Alla Scoperta Del Melodramma Codice: EC12303 Scopri Don Pasquale, opera lirica in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Giovanni Ruffini e dello stesso compositore. Ernesto è innamorato di Norina, una giovane donna di modeste condizioni. Don Pasquale, suo zio, vorrebbe però che sposasse una ricca e nobile zitella. La faccenda si complica quando il vecchio zio si mette in testa di diseredare il nipote e sposarsi lui stesso con la misteriosa sorella del dottor Malatesta… Leggi la biografia del compositore, la genesi dell’opera, la psicologia dei personaggi. Don Pasquale è uno dei più amati capolavori di Donizetti e tra le opere buffe più rappresentate in tutto il mondo. Ambientata a Roma, all’inizio dell’Ottocento, mette in scena i classici intrighi della commedia borghese con il consueto equilibrio donizettiano tra comicità brillante e lirismo malinconico e appassionato. Ascolta i suoi brani più belli. L’opera lirica è teatro in musica: una sapiente combinazione di arti diverse che dà vita a capolavori immortali. Divertiti a risolvere i giochi e quiz che troverai nel libro. Avvicinarsi al mondo dell’opera non è mai stato così facile. Metti in scena il tuo spettacolo seguendo trama e libretto. Le indicazioni di scenografia e costumi, con le schede tecniche per realizzarli, ti aiuteranno nell’allestimento. Ci sono anche gli spartiti con le arie più importanti da cantare e suonare. Segui le tracce audio online e impara a cantare con gli esercizi di recitazione, lettura ritmica e intonazione dei brani. Potrai dar vita alla tua rappresentazione. Diventa anche tu protagonista dell’opera! Magia dell’Opera è la collana di libri-gioco con CD o playlist online che introduce bambini e ragazzi alla scoperta dell’affascinante mondo della lirica. Realizzata in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma e l’Associazione Musicale Tito Gobbi, comprende un libro base introduttivo e una serie di monografie dedicate ciascuna a un celebre melodramma con tante indicazioni pratiche per la messa in scena di una vera e propria rappresentazione.