Remo Vinciguerra - Didattica e Repertorio

Collections

issue-item

La mia scuola è un'orchestra

La mia scuola è un'orchestra Brani in stile moderno (jazz, pop, blues, swing) in facili arrangiamenti per gruppi strumentali Autore: Remo Vinciguerra Con Audio Famiglia: Ensemble (3 O Più Strumenti) Strumento/materia: 6 O Più Strumenti Marchio: Curci Young Corsi: Preaccademico (I corso trad.) , Preaccademico (II corso trad.) Scuole: Scuola secondaria di primo grado Suonare insieme è un’esperienza entusiasmante, che tutti dovrebbero provare. Non importa l’età, l’indirizzo di studi o lo strumento: grazie a questo nuovo lavoro di Remo Vinciguerra ogni scuola si trasforma in un’orchestra! Questa selezione di brani originali, dal sound moderno e coinvolgente, s’incontra infatti alla perfezione con la sensibilità dei ragazzi. La flessibilità delle orchestrazioni permette inoltre di sostituire all’organico proposto – flauto, clarinetto in si bemolle, violino, chitarra, pianoforte e contrabbasso/basso elettrico – strumenti analoghi per tessitura e tonalità, distribuire e raddoppiare le parti, e aggiungere le percussioni. In questo modo l’ensemble può accogliere studenti con diverso livello di preparazione. Alla funzione socializzante s’aggiunge quella didattica: non solo l’esperienza d’assieme arricchisce in modo ineguagliabile il senso del ritmo, il coordinamento e l’intonazione, ma i temi e gli arrangiamenti offrono anche un’occasione irripetibile per integrare nel percorso formativo tradizionale i linguaggi del jazz e della musica pop. I brani sono volutamente proposti in partitura, in modo che ciascun esecutore possa imparare a suonare seguendo tutto ciò che gli accade intorno. Questa esperienza potrà inoltre essere ricreata a casa, grazie al CD allegato, contenente la registrazione completa di ciascun brano, e alle tracce minus one scaricabili da questa pagina e dedicate ciascuna a uno strumento. Ideale come repertorio per tutti gli ordini scolastici e le formazioni (gruppi, band, complessi), La mia Scuola è un’Orchestra è la scelta perfetta per qualunque progetto di musica d’insieme, compresi i saggi di fine anno. Jazz, pop, swing, blues, tango: con La mia Scuola è un’Orchestra suonare insieme sarà tutta un’altra cosa!

issue-item

Prove d'orchestra

Prove d'orchestra Miniature per orchestra giovanile Autore: Remo Vinciguerra Revisore: Mauro Giuliante Con Contenuti extra Famiglia: Ensemble (3 O Più Strumenti) Strumento/materia: Orchestra (Partiture) Marchio: Curci Young Collana: Remo Vinciguerra: Didattica E Repertorio Corsi: Preaccademico (I corso trad.) , Preaccademico (II corso trad.) , Preaccademico (III corso trad.) , Preaccademico (IV corso trad.) Scuole: Scuola secondaria di primo grado , Scuola secondaria di secondo grado Le più celebri composizioni pianistiche di Remo Vinciguerra sono finalmente proposte in raffinati e limpidi arrangiamenti orchestrali – di Mauro Giuliante – per ensemble di giovani strumentisti. Un repertorio originale dal sound moderno che, con pochi essenziali elementi, ricrea gli stilemi di generi tanto amati dai ragazzi come il jazz, il blues, il pop. Gli organici proposti variano volutamente a seconda del brano e permettono di coinvolgere allievi di diversi anni di studio. Ciascuna composizione è preceduta da una suggestiva traccia interpretativa a cura del compositore, dall’indicazione dell’organico con i livelli di difficoltà previsti, e da un’analisi delle scelte d’orchestrazione proposta dall’arrangiatore. Disponibili online con accesso riservato, le parti staccate e la playlist degli ascolti, in cui la sonorizzazione delle partiture si è avvalsa della sapiente commistione di strumenti tradizionali e virtual instruments, raccolti in un’unica “orchestra virtuale” diretta da Massimo Ferrari. Un materiale pronto all’uso per i docenti che potranno arricchire a propria proposta musicale, coinvolgendo i ragazzi in momenti di musica d’insieme entusiasmanti e formativi. Destinatari: ensemble scolastici – secondariadi I e II grado a indirizzo musicale; gruppi da camera ed ensemble di licei musicali e conservatori; orchestre giovanili.

issue-item

Una fantastica storia della musica raccontata ai ragazzi

Una fantastica storia della musica raccontata ai ragazzi Approfondimenti storici di Monique Cìola Autore: Remo Vinciguerra Illustratore: Chiara Lorenzini Con Contenuti extra online Famiglia: (Libri) Strumento/materia: Storia Della Musica Marchio: Curci Young Scuole: Scuola secondaria di primo grado Tipologia: libro, ragazzi Genere: classica Pagine: 352 Sono il primo musicista della storia. Anzi, avendo cominciato a suonare molto prima di essa, consideratemi pure il primo musicista preistorico. Non ho una foto, ma... per farvi un’idea del sottoscritto è sufficiente che pensiate a un vostro cantante rock! Vestito di stracci, seppur firmati, egli ha i capelli lunghi e la barba incolta proprio come me e quando canta, scatenandosi su e giù per il palco, urla come faccio io! La differenza?... Lui viene ripreso dalla Tv, io?! No. Vi siete mai chiesti come può suonare un rock primitivo? Ascoltate i Rolling Stones e... satisfaction avrete!!! Homo Musicus «È una fantastica storia della musica raccontata ai ragazzi. Fantastica in quanto allude a meravigliosa, cioè fatta in maniera da suscitare emozioni inconsuete e gradevolmente intense. Perché si tratta di una storia che – pur basata su una razionale cronologia e su notizie, biografie, avvenimenti – narra elementi, vite e contesti trasfigurati dall’ordinario in straordinario, eccezionale ed esemplare; in meraviglioso, appunto. Perciò è molto di meno e molto di più di quanto ci si aspetterebbe da una dotta, documentata e ricostruita storia della musica. Che all’autore non interessava proprio realizzare in un simile modo, poiché non gli appartiene; non lo esprimerebbe per ciò che sente fortemente di avere da esprimere. Anzi, egli stesso nell’introduzione la definisce “strampalata”, come dire esorbitante da quel che normalmente ci si aspetta, e con una certa dose di estemporaneità, tale da lasciare ampio margine all’improvvisazione.» Nicola Ranieri